Customer Satisfaction
Valutazione della soddisfazione del cliente
La realizzazione di un’indagine di customer satisfaction rappresenta per l’Amministrazione un investimento, in quanto impegna risorse umane ed eco-nomiche e richiede tempo
Il processo di modernizzazione delle pubbliche amministrazioni, avviato a partire dagli anni 90, è stato guidato dalla esigenza di migliorare la soddisfazione dei cittadini e delle imprese per i servizi offerti dalla P.A.
Con le indagini di soddisfazione dell'utenza la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta, Andria, Trani e Foggia si propone di verificare la percezione dell'utenza sulla qualità dei servizi offerti.
Grazie ad esse è possibile raccogliere preziose informazioni su eventuali criticità e su come migliorare i servizi della Soprintendenza.
I servizi sono quelli prestati dal servizio all’accoglienza, dal settore degli Architetti, Archeologi, Restauratori, Amministrativi, Ragioneria, servizio Fonti Energie Rinnovabili, Settore contenzioso e Accesso agli atti, Ufficio URP e protocollo. Servizio web.
Vi sottoponiamo due questionari che costituiscono un ausilio molto importante al fine di ottenere delle informazioni sul Vostro grado di soddisfazione e contemporaneamente ci permetteranno di individuare gli ambiti che necessitano specifiche azioni di miglioramento.
Vi saremmo pertanto grati se voleste compilare in ogni sua parte i questionari di seguito allegati.
Vi è inoltre anche la possibilità di inviarci suggerimenti, consigli o commenti che possano aiutarci a migliorare, così da essere sempre più capaci di rispondere alle Vostre esigenze.
I questionari, una volta compilati, possono essere ritornati secondo le seguenti modalità:
- per posta elettronica, all’indirizzo giuseppina.bruno@cultura.gov.it
- spedizione postale;
- consegna a mano in busta chiusa alla Soprintendenza.
Tali dati verranno gestiti dal Funzionario Amministrativo dott.ssa Giuseppina Bruno e sarà garantito l’anonimato delle persone che hanno compilato il questionario.
I risultati scaturiti dall’analisi dei formulari saranno resi noti attraverso il sito della Soprintendenza.
1) QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE
2) QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE